Brescia (BS)
Via Piazzetta AVIS, 1 – Brescia (BS)
Riqualificazione energetica della Sede centrale di Avis Brescia
Tipologia intervento:
Riqualificazione impiantistica integrata e produzione da fonti rinnovabili.
Stato:
Intervento in corso.
Descrizione del progetto
Il progetto prevede un ampio intervento di riqualificazione energetica sulla sede centrale di Avis Brescia, con l’obiettivo di migliorare il comfort termico, ridurre i consumi e ottimizzare l’integrazione tra impianti tradizionali e rinnovabili. Energy20 interviene in tutte le fasi: impianti meccanici, climatizzazione, centrale termica, impianto fotovoltaico con accumulo e aggiornamento degli impianti elettrici.
1. Impianto di climatizzazione “Sala 500”
- Rimozione delle vecchie caldaie, tubazioni e corpi scaldanti con smaltimento a norma.
- Installazione di 4 unità motocondensanti a pavimento e 4 unità interne canalizzabili.
- Controllo locale e comando remoto centralizzato.
- Fornitura e posa di tubazioni in rame, canaline, HDPE, materiali di staffaggio, liquido refrigerante e cablaggi elettrici.
- Redazione dei libretti di impianto.
2. Centrale termica da 240,8 kW
- Fornitura e posa di 2 unità polivalenti per esterni con condensazione ad aria.
- Sistema completo di regolazione, pompe ad alta efficienza, antivibranti, insonorizzazione.
- Valvole, filtri, strumentazione di misura, sistemi di sicurezza, trattamento acqua.
- Circuito idraulico completo con isolamento termico e accessori.
3. Centrale termica da 64,2 kW
- Installazione di 2 refrigeratori/pompe di calore acqua/acqua.
- Integrazione con serbatoio inerziale da 1.500 litri per acqua tecnica fredda.
- Impianto accessoriato con dispositivi di sicurezza, trattamento acqua, pompe, valvole e isolamento completo.
4. Impianto fotovoltaico e sistema di accumulo
- Rimozione di 160 moduli fotovoltaici esistenti con strutture e canaline.
- Nuovo impianto fotovoltaico da 90 kWp con moduli monocristallini e ottimizzatori.
- Inverter ibrido, struttura zavorrata per tetto piano e sistema di accumulo da 150 kWh.
- Revamping di impianto esistente da 43,2 kWp con rifacimento strutture e cablaggi.
5. Impianti elettrici
- Impianto di messa a terra completo.
- Modifica e adeguamento del quadro elettrico generale.
- Installazione del quadro stringhe fotovoltaico e cablaggi.
- Realizzazione stazione di ricarica per veicoli elettrici.
- Impianto elettrico per la centrale di condizionamento e la climatizzazione “Sala 500”.
- Adeguamenti elettrici per tutti gli impianti meccanici.
- Interventi di aggiornamento impianti in autorimessa per adeguamento agli isolamenti previsti.
OBBIETTIVI DEL PROGETTO
- Efficienza energetica e riduzione delle emissioni.
- Integrazione di fonti rinnovabili con sistemi di accumulo.
- Potenziamento del sistema di climatizzazione centralizzata.
- Aggiornamento degli impianti elettrici e predisposizione alla mobilità sostenibile.
- Miglioramento del benessere termoigrometrico per ospiti e operatori.


